Senza glutine


Gelato, Yogurt, Crepes e Torte: Delizie per Ogni Palato!

La dieta senza glutine è indispensabile per le persone celiache, ma spesso anche chi non ne ha bisogno sceglie di eliminare il glutine dalla propria dieta. Si sente spesso parlare dei benefici di mangiare senza glutine e sono sempre più numerose le persone che decidono di intraprenderla senza averne una reale necessità di salute. Molto spesso si pensa infatti di poter perdere peso più facilmente eliminando il glutine oppure si ha una errata convinzione che il glutine sia dannoso a priori.

Vediamo se mangiare senza glutine è davvero una decisione saggia.

Cosa significa essere celiaco?

La celiachia è una condizione autoimmune che trasforma il glutine, una proteina presente in cereali come grano, orzo e segale, in un nemico invisibile per l’organismo. Quando una persona celiaca consuma alimenti contenenti glutine, il sistema immunitario reagisce in modo anomalo, attaccando i villi intestinali—quelle delicate strutture che assorbono i nutrienti—provocando infiammazione e danni permanenti. Questo processo porta a sintomi come diarrea cronica, gonfiore addominale, perdita di peso e, nei bambini, rallentamento della crescita.

La celiachia non è solo una questione di dieta; è una sfida che richiede attenzione costante e una profonda conoscenza degli alimenti. L’unico trattamento efficace è una dieta rigorosamente priva di glutine, che permette di vivere senza i sintomi e di prevenire complicazioni a lungo termine.

Cosa Significa Gluten Free?
Il termine “gluten free” si riferisce a tutti  quei cibi naturalmente privi di glutine.  Ma perché in questi ultimi anni sta aumentando il numero delle persone che, pur non soffrendo di celiachia, elimina dalla propria dieta l’assunzione di alimenti con glutine? 

E’ infatti sempre più diffusa l’opinione che eliminare gli alimenti con glutine possa recare benefici sulla salute e in particolare sul controllo del peso. 

In linea di massima l’eliminazione radicale del glutine dalla propria alimentazione in assenza di una vera patologia offre spunto a controverse opinioni. 

L’assunzione di alimenti senza di glutine di per sé non comporta la perdita di peso tuttavia può spingere il soggetto ad orientarsi verso un’alimentazione più sana dove vengono prediletti prodotti freschi, integrali e poco processati. 

Inoltre si hanno indubbi benefici  in presenza di intolleranze al glutine. In questa situazione non è coinvolto il sistema immunitario ma c’è una incapacità dell’organismo nel tollerare e digerire certe sostanze soprattutto se ingerite in grandi quantità. 

Ridurre l’assunzione di glutine può quindi risultare risolutivo per patologie che sono a carico dell’apparato gastro-intestinale.

Quanto è difficile trovare prodotti gluten free

Nel corso degli anni la varietà e la reperibiltà dei prodotti gluten free è diventata sempre più diffusa. Resta invece più difficile poter mangiare fuori casa in sicurezza. I locali certificati in cui è possibile mangiare in tutta tranquillità non sono così diffusi specialmente nelle realtà più piccole. Dietro un locale certificato c’è un processo che prevede controlli periodici sui prodotti e sulle procedure di preparazione dei pasti.

Tuttavia è sempre più comune trovare locali che pur non nascendo come gluten free riescono a porre in essere tutte le accortezze per accogliere clienti che comunicano le loro esigenze alimentari. 

Conclusione Sebbene la dieta gluten free possa sembrare vantaggiosa, è importante considerare con attenzione i cibi confezionati privi di glutine, specialmente per coloro che non sono celiaci. Questi prodotti, pur presentando valori nutrizionali simili a quelli contenenti glutine, tendono ad avere un indice glicemico più alto, il che può aumentare il rischio di sviluppare alcune patologie nel tempo. Pertanto, per chi non ha problemi con il glutine, è consigliabile focalizzarsi su alimenti integrali e freschi, evitando il consumo eccessivo di prodotti senza glutine processati. Una scelta informata e consapevole può garantire non solo il benessere attuale, ma anche una salute migliore a lungo termine.

Copyright © 2025 Bottegaio del Gelato

All Right Reserved

Bottegaio del gelato di Malavolta Loredana | P.iva 02337620443 | Cod. Fisc. MLVLDN80T57H769U | N.Rea AP 205563 | Via Marconi 10  | 63066 Grottammare (AP) | Pec: lmalavolta@pec.it

Credits: Web al quadrato